Qualcuno potrebbe pensare che mp3 e cloud computing siano meno dannosi per l’ambiente di un cd o dei dischi in vinile. Purtroppo non è cosi, perchè in questo modo, la musica necessita di lettori mp3, iPod, smartphone, cuffie, costruiti con materiali decisamente inquinanti che prima o poi finiranno in discarica.
A questo proposito Greenpeace si è direttamente impegnata in una battaglia contro il colosso della Apple per costringerla a eliminare alcune delle peggiori sostanze chimiche utilizzate nei componenti dei suoi famosissimi prodotti. Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Ricicla i tuoi dischi!
A chi compra o vende dischi, consiglio di iscriversi a
http://www.diskaos.com
Il sito è in inglese ed italiano e io ne sono il gestore.
Diskaos è gratis e non serve pagare nessun fee. Si possono vendere e comprare dischi, uploadare collezioni, testi, accordi, video, creare forum e blogs.
Se volete fare un upload della vostra collezione, o lista di dischi in vendita, la potete caricare in diversi modi, csv, apikey , manualmente.
Il modo piu veloce è importare il csv, ma in questo caso mancheranno alcuni dati e le foto.
Mediante apikey invece è sicuramente piu lento ma i dati sono di molti di piu , e si possono caricare automaticamente anche le foto, e inserire i dati mancanti manualmente.
Ci sono inoltre importanti funzioni quali la catalogazione delle collezioni, ordinamento e esportazione, foto incluse.
E’ presente un Wishlist manager, che mette in contatto chi compra con chi vende via email.
spero di vederVi attivi presto
Ciao
Johnny Sassoli – furyo58@virgilio.it
Grazie per questa segnalazione.