• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 13 Dicembre 2019

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Benessere / PROTEGGERE LA PELLE DAL SOLE

PROTEGGERE LA PELLE DAL SOLE

10 Luglio 2011 By Rossella 2 Comments

 art-sunscreen-620x349

I miei giovani figli, nonostante le numerose raccomandazioni, amano prendere il sole senza protezione o la usano poco e male! Leggo su questo articolo che


“L’abbronzatura fra i giovani (e non solo) è sempre di moda, «il che non è un problema, basta non strafare – commenta Mario Santinami, responsabile struttura melanomi e sarcomi e vicedirettore scientifico della Fondazione Istituto tumori di Milano -. Il sole è alleato della salute, fa bene alle ossa e all’umore. Uno dei suoi effetti principali è lo stimolo della sintesi di vitamina D (che per il 90 per cento produciamo grazie al sole e solo per il 10 introduciamo coi cibi), un vero toccasana per rafforzare le ossa e contro malattie infettive, autoimmuni e cardiovascolari». Scientificamente, poi, non è stata dimostrata una correlazione diretta fra i raggi ultravioletti e l’insorgenza di un melanoma (che fra l’altro è un tumore più frequente in zone del corpo normalmente meno esposte alla luce, come il busto).

Tuttavia bisogna stare molto attenti alle scottature, perchè la pelle si danneggia! Ma quali creme scegliere? E’ possibile utilizzare solo prodotti puri (olio di Argan, burro di Karitè?)

Nelle creme solari almeno quattro tra i più comuni filtri solari vengono assorbiti, dato che sono stati ritrovati non solo negli strati più profondi della pelle, ma anche nelle urine. Per questa ragione è meglio usare prodotti che contengano solo ingredienti naturali.

In natura non esiste un prodotto in grado di proteggere dai raggi UVA e UVB, ma esistono delle miscele di oli che sono molto efficaci nella protezione.

Gli olii a base di Sesamo e al Germe di Grano, sono in grado di filtrano il 55% dei raggi UVB.

Persino gli olii estratti dal Cocco, dalle olive, dai vinaccioli e dal Ricino, da soli sono in grado di fornire delle protezioni variabili comprese tra il 20-25%.

Anche le piante danno il loro importante contributo si pensi ad esempio all’Aloe, alla calendula, alla Camomilla, alla Cascara, all’Elicriso e persino alla Frangola.

Se tutto questo non fosse ancora sufficiente c’è il mallo di noce, che pur non essendo un vero e proprio filto UV, è ottimo perché può stimolare la produzione di melanina.

Per il dopo sole possiamo utilizzare prodotti naturali, ricchi di vitamine A e E.

L’aloe vera, in particolare sotto forma di succo è considerata un super rimedio erboristico, ma anche il burro di Karitè e come dimenticare la Lavanda così rinfreschente.

Questi prodotti sono in grado di ridurre le scottature e gli arrossamenti, grazie alla loro magnifica azione idratante.

Se poi volete un buon olio solare gia pronto, naturale al 100%, vi consiglio questo:

Olio Solare per il corpo
Olio Solare per il corpo
Remedia Erbe
Lo trovi su Macrolibrarsi.it

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Benessere, Cosmesi, Estate, Salute, Sapienza antica Tagged With: Piante

← ESCE IN ITALIA IL FILM "NO IMPACT MAN" LO ZENZERO E’ CURATIVO →

Comments

  1. Benessere says

    3 Novembre 2011 at 10:04

    Il mondo delle creme solari è sicuramente vario. Personalmente uso solo prodotti contenenti alte percentuali di Aloe Vera, dato che questa pianta, già naturalmente ha un fattore 4 di protezione. Come crema idratante o da usare per quelle parti del corpo lungo il bordo del costume che si scottano casualmente, uso un prodotto che si chiama Aloe Jelly: è una crema straordinaria da provare.

    Rispondi

Trackbacks

  1. OLIO DI ARGAN PER LA PELLE E I CAPELLI D’ESTATE | Terra Madre ha detto:
    3 Luglio 2012 @ 11:30

    […] consiglio il suo uso sia come protezione solare, mischiandolo puro al 50% con l’olio di germe di grano, sia se, malcapitatamente, vi siete […]

    Rispondi

Rispondi a Benessere Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2019 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy