• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 21 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Bambini / PREPARARE UN OLIO CURATIVO PER LA PELLE

PREPARARE UN OLIO CURATIVO PER LA PELLE

11 Giugno 2011 By Rossella 2 Comments

calendula-in-oil

L’estate è il momento in cui la pelle ha più bisogno di cure, soprattutto quella dei bambini: la pelle è più esposta e il sole può provocare arrossamenti o eritemi.

La ricetta che vi consiglio l’ho tratta da Simple Organic. Gli ingredienti:

– Olio Bio (oliva, mandorle dolci, jojoba, girasole)

– erbe (da agricoltura Bio o prese in campagna).

 

Le erbe possono essere scelte a seconda della necessità della pelle. Per l’estate va benissimo la Calendula e la Lavanda (ottima anche come repellente per gli insetti).

Il procedimento prevede 1 parte di erbe per 10 parti di olio. Si mette tutto in un barattolo, si miscela sbattendo il barattolo in modo che le erbe siano completamente bagnate dall’olio. Il barattolo va tenuto esposto al sole e ogni tanto bisogna ripetere l’operazione di scekeraggio per 3-6 settimane. Quindi l’olio va filtrato e riposto in una bottiglia scura, ed è pronto per l’uso.

Un metodo più breve, per chi vuole, consiste nel mettere le erbe e l’olio in una ciotola di vetro resistente al calore nel forno, preriscaldate il forno a 250° gradi, spegnere e mettere la ciotola all’interno. Lasciare in infusione per 24 ore.

Filtrate con una garza e spremete bene perché è lì che si racchiude la parte migliore!

PS: tenete conto che non essendo un prodotto privo di conservanti va usato entro un anno (per cui è consigliabile e carino apporci un’etichetta con la data!)Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Bambini, Benessere, Casa, Ecologia, Salute, Sapienza antica

← UNA INDAGINE SUGLI INTEGRATORI: SOLO IL 33% CONSERVA IL PRINCIPIO ATTIVO E' USCITO IN ITALIA IL FILM "L'economia della Felicità" →

Trackbacks

  1. DELICATA COME LA CALENDULA | Terra Madre ha detto:
    20 Luglio 2012 @ 11:16

    […] calendula puà essere usata sotto forma di l’oleolito da preparare a casa. E per chi non ama il fai da sè basta andare in farmacia o in erboristeria e […]

    Rispondi
  2. TANTI METODI NATURALI PER L'ERITEMA SOLARE | Terra Madre ha detto:
    8 Agosto 2013 @ 11:47

    […] Qui invece trovate un articolo che avevo scritto su come preparare un olio curativo doposole. […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy