• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / APRITI SESAMO!

APRITI SESAMO!

16 Aprile 2011 By Rossella 3 Comments

 sesame-seeds
Le proprietà e i benefici del sesamo sono numerosi e non si esauriscono nel campo alimentare ma anche in quello farmaceutico, cosmetico ed erboristico.
Tra i pregi principali dei semi di sesamo troviamo l’abbondanza di calcio che sappiamo essere un sale minerale molto importante per il rafforzamento dello scheletro del nostro corpo nonché per la prevenzione dell’osteoporosi. 30 gr. apportano circa 300 mg di calcio contro i 120 gr. di un’analoga quantità di mozzarella. Il sesamo è un valido sostituto dei latticini in tutti i casi di allergie e intolleranze al latte.
Anche lo zinco è presente in quantità sufficiente per apportare benefici al nostro organismo proteggendolo dalle infezioni; il selenio invece ha proprietà efficaci nel contrastare l’attività dei radicali lberi.

Grazie alla presenza di fosforo, potassio e magnesio, l’uso del sesamo come integratore nella dieta dei bambini da ottimi risultati in termini di crescita, anche la dove la crescita è molto inferiore alla norma.
L’assunzione di semi di sesamo rappresenta un ottimo ricostituente per le piastrine del sangue e l’emoglobina; infatti la vitamina T in essi contenuta ha la proprietà di far aumentare le piastrine ematiche.

Il sesamo rafforza il sistema immunitario, soprattutto nei casi di affaticamento e convalescenza, mentre d’altro canto è in grado di riequilibrare le funzioni dell’organismo in caso di nausea, mal di testa e vomito.
 
Oltre il 25% dei semi è composto da proteine di ottima qualità e da aminoacidi essenziali, prima fra tutti la metionina, difficile da trovare i altri vegetali. La presenza di alcuni importanti sali minerali, cioè il potassio, fa sì che il sesamo aiuta a mantenere l’equilibrio idrico e a evitare i cali di pressione (soprattutto in estate). Il sesamo contiene anche magnesio, un eccellente riequilibratore dell’umore.

Il 69 % circa dei semi di sesamo è costituito da lipidi, ma si tratta in gran parte di acidi grassi insaturi di tipo omega 6 e omega 3, preziosi per abbassare il colesterolo e difendere dalle malattie cardiocircolatorie. Un recente studio giapponese ha poi isolato una sostanza, il sesaminolo dotata di spiccate virtù antiossidanti e capace di prevenire i tumori.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Cosmesi, Salute Tagged With: Piante

← CUCINARE I CEREALI LA TRISTE REALTA' DI FUKUSHIMA →

Trackbacks

  1. IL SESAMO: BUONO CON LE DONNE IN MENOPAUSA | Terra Madre ha detto:
    6 Luglio 2011 @ 12:54

    […] mai senza averle condite con semi vari: papavero, girasole e zucca. Da oggi ho aggiunto il sesamo, non senza averlo prima provato sugli sformati di verdure, come potete leggere […]

    Rispondi
  2. IL GOMASIO: SESAMO SALE E… | Terra Madre ha detto:
    29 Ottobre 2012 @ 09:35

    […] Il sesamo regala un gran benessere, dai bambini alle donne, fino agli anziani. Un modo gustoso per utilizzarlo come condimento in tantissime ricette è il Gomasio. […]

    Rispondi
  3. LA SALSA TAHIN | Terra Madre ha detto:
    24 Novembre 2012 @ 11:29

    […] sesamo è davvero un seme molto prezioso, e questo lo già raccontato qui. Col sesamo si può fare il Gomasio oppure una salsa molto gustosa che si chiama […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy