Il 69 % circa dei semi di sesamo è costituito da lipidi, ma si tratta in gran parte di acidi grassi insaturi di tipo omega 6 e omega 3, preziosi per abbassare il colesterolo e difendere dalle malattie cardiocircolatorie. Un recente studio giapponese ha poi isolato una sostanza, il sesaminolo dotata di spiccate virtù antiossidanti e capace di prevenire i tumori.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] mai senza averle condite con semi vari: papavero, girasole e zucca. Da oggi ho aggiunto il sesamo, non senza averlo prima provato sugli sformati di verdure, come potete leggere […]