• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL'INFANZIA

LA CORRETTA ALIMENTAZIONE NELL'INFANZIA

12 Aprile 2011 By Rossella 6 Comments

Il blog di Adalberto di Affettuosamente.com è da raccomandare a tutti i genitori per gli articoli utilissimi sulla corretta alimentazione dei bambini, a partire dalla mamma gravida.

Così parla di sè:

“La mia passione per i bambini, l’amore che nutro verso di essi, la mia predisposizione per uno stile di vita e un’alimentazione naturali, la mia innata convinzione che per vivere in buona salute e mantenerla tale sia essenziale nutrirsi correttamente; mi hanno portato a scegliere un certo stile alimentare in seguito a problemi di salute miei, di familiari e in alcuni casi di altre persone…

…Oggi, almeno l’80% dei bambini, non riceve dall’alimentazione tutti i nutrienti di cui ha bisogno per godere di buona salute; almeno il 75% consuma cibi non salutari proprio a causa dei trattamenti che gli alimenti subiscono prima di arrivare sulla tavola dei consumatori.

Qualsiasi organismo, se non riceve le sostanze nutrizionali di cui ha bisogno, prima o poi reagisce con disturbi e/o malattie anche gravi. Questo è particolarmente importante nella dieta del bambino poichè il suo organismo è ancora in crescita, egli assimila velocemente  qualsiasi sostanzo entri nel suo corpo.

Una dieta dall’apporto nutritivo ottimale, può aiutare a prevenire molti problemi e a poter:

  • migliorare la lucidità mentale, l’umore e la concentrazione;
  • aumentare il quoziente d’intelligenza (o QI);
  • aumentare le prestazioni fisiche;
  • miglorare la qualità del sonno;
  • migliorare la resistenza alle infezioni;
  • proteggere dalle malattie;
  • aumentare la speranza di vita”

http://www.affettuosamente.com/missione/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere, Salute, Società

← IL CONTATTO CON LA NATURA CONTRO LA DEPRESSIONE IL GRANO DURO BIOLOGICO E' LUCANO! →

Comments

  1. Adalberto says

    12 Aprile 2011 at 21:26

    Ciao Rossella,
    grazie dei complimenti e… complimenti per il tuo stupendo blog. Lo visiterò più spesso e scriverò qualcosa in merito ai tuoi interessanti articoli sull’alimentazione del bambino.
    A presto,
    Adalberto.

    Rispondi
    • admin says

      13 Aprile 2011 at 07:07

      Grazie a te! Il tuo blog è prezioso e utile.

      Rispondi

Trackbacks

  1. IL GAMBERETTO E I PICCOLI CUOCHI | ha detto:
    14 Settembre 2011 @ 08:46

    […] anche la TV si occupa, in modo coerente, dell’alimentazione nell’infanzia e lo fa con il nuovo programma “Gamberetto”. Il Gambero Rosso channel, in collaborazione con […]

    Rispondi
  2. 100 BABY RICETTE | Terra Madre ha detto:
    29 Febbraio 2012 @ 09:54

    […] a 3 anni è un argomento delicato, perchè è questo il periodo in cui si gettano le basi per delle sane e corrette abitudini alimentari. Il libro, appena uscito, 100 BABY RICETTE. L’alimentazione naturale da 1 a 3 anni è un […]

    Rispondi
  3. 100 BABY RICETTE « In viaggio tra le righe ha detto:
    29 Febbraio 2012 @ 09:58

    […] a 3 anni è un argomento delicato, perchè è questo il periodo in cui si gettano le basi per delle sane e corrette abitudini alimentari. Il libro, appena uscito, 100 BABY RICETTE. L’alimentazione naturale da 1 a 3 anni è un […]

    Rispondi
  4. UN’ALIMENTAZIONE PIU’ SANA PER I BAMBINI | Terra Madre ha detto:
    5 Ottobre 2012 @ 07:43

    […] salute dei nostri figli è a rischio a causa della cattiva alimentazione a cui li sottoponiamo fin dall’infanzia. In aumento crescente i casi di obesità anche in […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy