Come sapete il bicarbonato può essere utilizzato ampiamente per le pulizia domestiche. Però forse non sapevate che è utile anche per eliminare i cattivi odori (ricordate la lettiera del gatto?).
Il bicarbonato può darci una mano, insieme agli olii essenziali, nel caso di mobili scarpiera o ripostigli. Infatti è in grado di neutralizzare gli odori e di assorbire l’umidità, creando anche un ambiente sfavorevole allo sviluppo delle muffe.
O ancora in frigorifero, negli armadietti della biancheria e delle scarpe, sotto il lavello. Si può spargerne un pò anche sul fondo del bidone della spazzatura. Il bicarbonato va sostituito ogni 3 mesi.
Il consiglio è di riempire una ciotola di bicarbonato e aggiungervi qualche goccia del vostro olio essenziale preferito.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Facendo spesso le pulizie si può evitare tranquillamente di avere cattivi odori. Interessante però come si possono avere buoni risultati utilizzando prodotti meno costosi e non dannosi.
un utilizzo assolutamente intelligente.