• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Casa / ARGILLA E BICARBONATO PER UNA LETTIERA ECOLOGICA

ARGILLA E BICARBONATO PER UNA LETTIERA ECOLOGICA

12 Gennaio 2011 By Rossella 4 Comments

Saperlo è uno di quei siti dove trovi di tutto: consigli utilissimi per ogni quesito. Ieri mi chiedevo se esistesse un modo per avere una lettiera per gatti ecologica. Ed ecco cosa ho trovato, una lettiera che va bene per tutti gli animali domestici:

 

procuratevi dell’ argilla naturale, che riuscirete facilmente a reperire in qualsiasi brico, e mettetela nella cassetta. Il suo potere assorbente è abbastanza discreto. Al momento del cambio della lettiera mettete l’argilla in un sacchetto per la spazzatura e buttatelo nella spazzatura non soggetta a riciclo.

E per deodorare la lettiera:? Quante volte entrando in casa avete sentito quell’odore tipico… soprattutto quando si parla di gatti?

Il bicarbonato è efficace per deodorare le lettiere e le gabbiette dei piccoli animali perché neutralizza gli acidi urici assorbendo i cattivi odori.

 

  • Spargi sul fondo della cassetta uno strato di bicarbonato, prima di versarvi la sabbia pulita. Per attenuare gli odori persistenti e prolungarne l’efficacia, di tanto in tanto puoi versare una manciata di bicarbonato direttamente sulla superficie della lettiera o mischiarlo alla sabbia.
  • Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
    Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

    Share

    Filed Under: Casa, Ecologia

    ← L'INGANNEVOLE SPOT DEL FORUM NUCLEARE ITALIANO LIMONE, SALE E SODA PER SMACCHIARE E SBIANCARE IL BUCATO →

    Comments

    1. nicoletta says

      14 Aprile 2011 at 16:08

      Ci ho provato con il mio gatto ma il problema è che gli si attaccavano i pezzi di argilla al popò e gli davano fastidio se non glieli toglievo subito 🙁
      Quindi ho lasciato perdere con questo esperimento, su cui contavo molto in realtà.
      Alla fine sono tornata alla cara vecchia sabbietta ma scegliendone una biodegradabile, Ekokat, che posso gettare nel Wc, perchè è fatta di carta riciclata. Anche questa non puzza dopo che il micio ha fatto i bisogni, come l’effetto che da il bicarbonato. Non male devo dire.

      Rispondi
      • admin says

        14 Aprile 2011 at 16:27

        Grazie per avercelo raccontato. In effetti tra il dire e il fare… 🙂

        Rispondi
    2. nicoletta says

      27 Maggio 2011 at 10:29

      e guardate cosa ho trovato su Ekokat …

      http://www.youtube.com/watch?v=FyMNCXx2p4I

      Rispondi

    Trackbacks

    1. IL BICARBONATO CONTRO I CATTIVI ODORI CASALINGHI | Terra Madre ha detto:
      9 Marzo 2011 @ 12:49

      […] Però forse non sapevate che  è utile anche per eliminare i cattivi odori (ricordate la lettiera del […]

      Rispondi

    Rispondi a admin Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Iscriviti al mio blog

    Cerca nel sito

    Macrolibrarsi

    Di cosa parlo

    Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

    WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

    Altri argomenti

    Terra Madre su Facebook

    Terra&Madre

    Promuovi anche tu la tua Pagina
    • Archivio
    • Crediti

    Contatti

    website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

    Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

    Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
    Privacy & Cookies Policy