Saperlo è uno di quei siti dove trovi di tutto: consigli utilissimi per ogni quesito. Ieri mi chiedevo se esistesse un modo per avere una lettiera per gatti ecologica. Ed ecco cosa ho trovato, una lettiera che va bene per tutti gli animali domestici:
procuratevi dell’ argilla naturale, che riuscirete facilmente a reperire in qualsiasi brico, e mettetela nella cassetta. Il suo potere assorbente è abbastanza discreto. Al momento del cambio della lettiera mettete l’argilla in un sacchetto per la spazzatura e buttatelo nella spazzatura non soggetta a riciclo.
E per deodorare la lettiera:? Quante volte entrando in casa avete sentito quell’odore tipico… soprattutto quando si parla di gatti?
Il bicarbonato è efficace per deodorare le lettiere e le gabbiette dei piccoli animali perché neutralizza gli acidi urici assorbendo i cattivi odori.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Ci ho provato con il mio gatto ma il problema è che gli si attaccavano i pezzi di argilla al popò e gli davano fastidio se non glieli toglievo subito 🙁
Quindi ho lasciato perdere con questo esperimento, su cui contavo molto in realtà.
Alla fine sono tornata alla cara vecchia sabbietta ma scegliendone una biodegradabile, Ekokat, che posso gettare nel Wc, perchè è fatta di carta riciclata. Anche questa non puzza dopo che il micio ha fatto i bisogni, come l’effetto che da il bicarbonato. Non male devo dire.
Grazie per avercelo raccontato. In effetti tra il dire e il fare… 🙂
e guardate cosa ho trovato su Ekokat …
http://www.youtube.com/watch?v=FyMNCXx2p4I