• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 17 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Ecologia / L'INGANNEVOLE SPOT DEL FORUM NUCLEARE ITALIANO

L'INGANNEVOLE SPOT DEL FORUM NUCLEARE ITALIANO

11 Gennaio 2011 By Rossella 6 Comments

La manipolazione dell’informazione dovrebbe essere un reato perseguibile legalmente. E’ gravissimo quello che sta succedendo con lo spot in cui un uomo gioca a scacchi contro sé stesso e ad ogni mossa vengono presentati argomenti pro e contro il nucleare.

Uno spot apparentemente neutro, salvo andare su forumnucleare.it e scoprire che in realtà non è così super-partes come la pubblicità sembrerebbe suggerire.


Il sito in questione, infatti, sebbene voglia apparentemente proporsi come luogo di dibattito sulle forme di energia legate al nucleare, in realtà parte da un preciso presupposto pro-nucleare. Il Forum è uno dei principali fautori del ritorno al nucleare nel Belpaese, e sebbene si tratti di un’associazione “non profit” tra i finanziatori vanta numerose aziende che hanno forti interessi nel settore. E le argomentazioni proposte dal sito stesso – vedere per credere – sono solo ed esclusivamente a favore del ritorno alla formia di energia che in Italia è già stata abolita con un referendum popolare nel 1987.
Dietro il Forum Nucleare c’è Chicco Testa, ex segretario e presidente di Legambiente, ex deputato Pci e Pds ed ex fervente anti-nuclearista. Il signor Testa oggi sembra aver cambiato decisamente opinione al riguardo, divenendo uno dei più convinti sostenitori del ritorno al nucleare in Italia: “Non nascondiamo affatto di essere un’associazione di aziende a favore del nucleare – ha dichiarato Testa ai microfoni di La Stampa – . È tutto scritto chiaramente. Ma mi stupisce che ci si accusi di parzialità. Sul sito le organizzazioni ambientaliste hanno tutto lo spazio che vogliono, i loro interventi sono tutti ospitati […]”. E a chi lo accusa di essersi venduto al Capitale, risponde: “Se una grande organizzazione ambientalista prende una sponsorizzazione dall’Eni lo fa per amore dell’ambiente. Se invece io decido di fare questo lavoro è perché sono stato comprato…”.

Su Youtube intanto impazzano già le parodie dello spot.

http://www.newnotizie.it/

Se volete leggere ancora sull’argomento andate su GreenMe.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Ecologia, Società

← FIRMIAMO LA PETIZIONE CONTRO LA DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLE ERBE MEDICINALI ARGILLA E BICARBONATO PER UNA LETTIERA ECOLOGICA →

Comments

  1. milvio says

    27 Gennaio 2011 at 16:30

    il sito http://www.forum-nucleare.it permette a tutti di votare il referendum nucleare e di esprimere la propria opinione. Inoltre il sito è completamente neutrale.. guardare per credere——-> http://www.forum-nucleare.it

    Rispondi
    • admin says

      27 Gennaio 2011 at 17:17

      Penso che negli articoli sia abbastanza chiaro il mio punto di vista.

      Rispondi
  2. LUIGI says

    16 Marzo 2011 at 10:49

    Una “perla” tra le tante del forum nucleare: in una rubrica un sedicente esperto si fa tutte le obiezioni possibili e si da’ anche le relative risposte (scardinando tutte le obiezioni, ovviamente !)

    In una di queste domande-risposte dice che per ottenere 1,6 Gwatt con una centrale nucleare, si copre un territorio di circa 0,5 Kmq mentre con il solare i kmq diventano 140 (improponibile).
    Dai miei conti risulta che con il solare termodinamico proposto dal Nobel Carlo Rubbia, servirebbero 5,6 kmq, cioè un valore 25 volte inferiore !

    C’è un vero esperto che possa dire chi ha ragione ? Confondere l’opinione pubblica con dati tecnici così difformi non è accettabile !

    Rispondi
    • admin says

      16 Marzo 2011 at 11:08

      Proverò a passare la domanda ad un esperto…
      grazie per essere intervenuto!

      Rispondi
  3. milvio says

    16 Marzo 2011 at 21:03

    Volevo far presente che il forum-nucleare è di nuovo attivo al seguente indirizzo: http://www.forum-nucleare.org mi raccomando di condividere su facebook e/o twitter dopo aver espresso il proprio voto al referendum

    Rispondi

Trackbacks

  1. GREENPEACE E LA CAMPAGNA CONTRO IL NUCLEARE | Terra Madre ha detto:
    21 Gennaio 2011 @ 11:43

    […] all’ingannevolezza dello spot sull’energia nucelare ormai non si sono più dubbi. Greenpeace, a tal proposito, ha pubblicato un Quaderno di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy