• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 3 Marzo 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Salute / CAMPAGNA CONTRO LA SABBIATURA DEI JEANS

CAMPAGNA CONTRO LA SABBIATURA DEI JEANS

11 Dicembre 2010 By Rossella 3 Comments

I jeans scoloriti possono uccidere. Non chi li indossa: chi li produce. Nel gennaio 2011 inizia una campagna internazionale per vietare il processo di sabbiatura, con il quale il denim (il tessuto dei jeans) assume un aspetto vissuto. La sabbiatura viene affidata ad aziende che operano in Paesi poveri. E’ il trattamento più a buon mercatoper schiarire i jeans , e dà anche i risultati migliori. Ma i lavoratori che la praticano si ammalano di silicosi. 

La campagna internazionalecontro la sabbiatura dei jeans è organizzata da Clean Clothes Campaign, una rete di organizzazioni sindacali e organizzazioni non governative europee. La tecnica consiste nello “sparare” sulla stoffa getti di sabbia. Respirando le polveri che contengono la silice della sabbia si contrae facilmente la silicosi, una malattia irreversibile, incurabile e anche mortale. Per dare un’idea della pericolosità: in Turchia la sabbiatura dei jeans è iniziata nel 2000 ed è stata vietato nel 2009. Si stima che la metà delle 10.000 persone che hanno lavorato nel settore sia ora affetta da silicosi. Secondo Clean Clothes Campaign, la maggior parte dei jeans slavati destinati alla vendita in Europa vengono trattati – senza tanti riguardi per i lavoratori – in Paesi come Bangladesh, Messico, Cambogia, Cina, Pakistan, India, Indonesia… La campagna invita a mettere fuori legge la sabbiatura, a non acquistarejeans sabbiati e a far pressione sulle aziende di jeans affinchè non utilizzino questa tecnica. La pagina italiana della campagna per l’abolizione della sabbiatura dei jeans, a partire dalla quale si possono scaricare dati e statistiche.

 

http://www.blogeko.it/Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Salute, Solidarietà

← LA COTTURA DEI CIBI LA CAMPAGNA "ABITI PULITI" →

Trackbacks

  1. I JEANS ECO-AGING | Terra Madre ha detto:
    1 Giugno 2011 @ 11:39

    […] trattamento dei jeans è fatto con mix vegetale e cancella la “sabbiatura”, assai dannosa per i lavoratori che producevano i […]

    Rispondi
  2. Gli stilisti assassini – Boicottiamo D&G e Cavalli | L'Informazione di BlogAllOverTheWorld ha detto:
    5 Ottobre 2011 @ 23:00

    […] al mese.Per dei jeans alla moda. Fortunatamente in Turchia la sabbiatura è stata abolita nel 2009.Non è così per altre nazioni, e l’Italia, purtroppo indirettamente è complice di questi omicidi consentendo […]

    Rispondi
  3. TESSUTI INQUINATI ED INQUINANTI | Terra Madre ha detto:
    6 Aprile 2013 @ 09:53

    […] sono i capi più a rischio? Sicuramente i jeans, specie se attillati, possono innescare reazioni cutanee violente, soprattutto tra chi è già […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy