Bioterapia nutrizionale… cos’è?
La dottoressa Elena Galeazzi ha una sua rubrica su Il Pasto Nudo e spiega che…
In bioterapia nutrizionale si sfruttano gli alimenti (che anche quando appartengono alla stessa famiglia possono avere proprietà molto diverse), le modalità di cottura (lo stesso alimento, cotto in modi diversi, ha un effetto completamente diverso) e le associazioni tra gli alimenti (lo stesso alimento, associato ad alimenti diversi, porta informazioni diverse), a scopo terapeutico.
Il motore principale di questa metodica è lo “stimolo metabolico” che si può esercitare su un corpo; in un organismo sano gli organi che possono essere stimolati sono il fegato, la tiroide e l’intestino; il rene va invece protetto e mai forzato.
Una delle cose che colpisce di più in bioterapia nutrizionale è che anche in dieta dimagrante, l’uso dell’olio è praticamente libero (con ragionevolezza, ovviamente!).
Questo perché il maggior introito calorico viene compensato dall’attivazione del metabolismo, che “brucia” di più.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

vorrei precisare che la bioterapia nutrizionale è una metodologia fondata da domenica arcari morini, che putroppo non è più tra noi.
Grazie per la precisazione!