• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Febbraio 2019

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Greenpeace

6 VOLTE SI’ DI GREENPEACE AL REFERENDUM DEL 17 APRILE

14 Aprile 2016 By Rossella Leave a Comment

stop trivelle greenpeace-4_0

Pronti per il voto di domenica 17 aprile contro le Trivelle? Io sì e ho deciso anche di andare a votare entro le 11 di mattina perché le prime proiezioni sul quorum vengono rese pubbliche alle 12.00 e, storicamente, questo dato condiziona l’affluenza complessiva: una percentuale elevata fa da traino al resto dei votanti!

Gli ultimi avvenimenti politici confermano che le scelte di questo Governo non tengono conto del reale interesse del nostro Paese, ma solo di quello dei petrolieri!

 Greenpeace ha riassunto il perchè del votare SI’ in 6 punti:

  1. DIFENDI IL TUO DIRITTO DI SCEGLIERE. Per scongiurare il quorum, Renzi ha anticipato la data del voto al 17 aprile, dimezzando i tempi della campagna referendaria e ostacolando il tuo diritto a informarti. Dimostragli che questi trucchetti non riusciranno a fermare la democrazia. VOTA SÌ!
  2. UNA PERDITA DI PETROLIO SAREBBE UN DISASTRO! Quando parliamo di trivelle offshore, nessuno può escludere un incidente. E in un mare chiuso come il Mediterraneo, un disastro petrolifero causerebbe danni gravissimi e irreversibili.
  3. METTIAMO IN PERICOLO IL MARE PER UN PUGNO DI BARILI. Per estrarre poche gocce di petrolio di scarsa qualità, si mettono in pericolo le nostre coste, la fauna, il turismo, la pesca sostenibile. Le prime vittime innocenti potrebbero essere delfini, capodogli, tartarughe, gabbiani e i pesci che popolano i nostri mari. Difendili!
  4. CI GUADAGNANO SOLO I PETROLIERI. Per estrarre petrolio le compagnie devono versare dei “diritti”, le cosiddette royalties. Ma per trivellare i mari italiani si pagano le royalties più basse al mondo: il 7% del valore di quanto si estrae. E i petrolieri ringraziano.
  5. LA RICCHEZZA DEL NOSTRO PAESE NON E’ IL PETROLIO. Il 17 aprile puoi scegliere: lasciare che i nostri mari diventino un far west di petrolieri, mettendo a rischio il Mediterraneo, oppure far capire al governo che il nostro vero petrolio è la bellezza delle nostre coste, culla della nostra storia e della nostra cultura.
  6. LE TRIVELLE NON RISOLVONO I NOSTRI PROBLEMI ENERGETICI. È il momento che qualcuno te lo dica: bucare i fondali non risolverà la nostra dipendenza energetica dall’estero. Come ammette anche il governo, le riserve certe di petrolio nei mari italiani equivalgono a 7-8 settimane di consumi nazionali e potremmo estrarre gas per soddisfare i consumi di 6 mesi. Ne vale la pena?

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Ambiente, Ecologia Tagged With: Greenpeace, Mare

GREENPEACE E LA CAMPAGNA PER SALVARE LE API

20 Febbraio 2014 By Rossella Leave a Comment

Nx390xbee-effect_1_jpg_pagespeed_ic_foHBXbEg4K
 
Continuano a scomparire le api…  problema non da poco se si pensa che:
Sia le api domestiche che quelle selvatiche rivestono un ruolo fondamentale per la produzione di cibo. Anche altri insetti, come bombi, farfalle e mosche, danno il loro contributo al processo naturale di impollinazione. Senza gli insetti impollinatori, molti esseri umani e animali avrebbero difficoltà a trovare il cibo di cui hanno bisogno per la loro alimentazione e sopravvivenza. Fino al 35% della produzione di cibo a livello globale dipende dal servizio di impollinazione naturale offerto da questi insetti. Delle 100 colture da cui dipende il 90% della produzione mondiale di cibo, 71 sono legate al lavoro di impollinazione delle api. Solo in Europa, ben 4000 diverse colture crescono grazie alle api. Se gli insetti impollinatori continueranno a diminuire come sta succedendo da anni, molti alimenti potrebbero non arrivare più sulle nostre tavole.
 
Questo segnala Greenpeace nella pagina dedicata a Salviamo le api, la nuova battaglia per aiutarci a conoscere il problema ma anche per fare in modo che chi ci governa trovi al più presto una soluzione. 
[Leggi tutto]

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Ecologia, Società Tagged With: Agricoltura, Animali, Greenpeace

GLI INGANNI DELL’OLIO DI PALMA CERTIFICATO

31 Gennaio 2014 By Rossella Leave a Comment

IMG_0639

Gli inganni legati all’Olio di Palma sono davvero tanti. Sebbene alcune buone notizie paiono arrivare dal fronte Multinazionali, come questa: Unilever e Ferrero hanno deciso di impegnarsi a utilizzare olio di palma sostenibile.

Ma a ben vedere, come scrive Greenpeace, la ricerca, condotta sul campo dagli attivisti, dimostra come la maggior parte della deforestazione avvenga in concessioni controllate da membri della RSPO (Tavola Rotonda per l’Olio di Palma Sostenibile) un’organizzazione nata per garantire la sostenibilità della produzione dell’olio di palma in Indonesia.

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Olio di Palma, Società Tagged With: Foreste, Greenpeace

VESTITI TOSSICI PER BAMBINI: L’ALLARME DI GREENPEACE

16 Gennaio 2014 By Rossella Leave a Comment

01LittleMonsters

La battaglia di Greenpeace per le sostane tossiche nei vestiti di tante note aziende internazionali continua e stavoltà, ahimè, sono i vestiti per bambini ad essere risultati tossici!

Sostanze chimiche pericolose sono state trovate in vestiti e calzature per bambini di grandi marchi come Disney, Burberry e Adidas, secondo il nuovo rapporto reso noto oggi da Greenpeace Asia dal titolo “Piccoli mostri nell’armadio”.
[Leggi tutto]

Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Bambini, Società Tagged With: Agricoltura, Greenpeace

GREENPEACE CONDANNA L'USO DEL CARBONE DI ENEL

28 Aprile 2012 By Rossella Leave a Comment

Ecco perchè Greenpeace sta mettendo in discussione pesantemente l’operato di ENEL:

Le conseguenze dell’uso del carbone per la produzione di energia sono sotto gli occhi di tutti. Mai come nell’ultimo anno il caos climatico, in Italia, ha mostrato il suo vero volto. Basti pensare a quanto successo a Genova, alle Cinque Terre e a Messina, vere e proprie calamità, delitti i cui colpevoli rimangono nell’ombra. Ma è arrivato il momento di fare luce su chi ci fornisce luce a un prezzo troppo alto: per noi, per il clima, per il nostro pianeta.

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Ecologia, Salute, Società Tagged With: Greenpeace, Tecnologia

GREENPEACE: 29 PESTICIDI NEL TE' LIPTON CINESE

27 Aprile 2012 By Rossella Leave a Comment

Ancora notizie inquietanti sul mondo del tè in bustina. Le notizie vengono proprio dalla Cina, patria del tè. La Lipton, che già in passato non si era di certo distinta per comportamenti etici sugli animali, adesso è di nuovo sotto il mirino di Greenpeace. A quanto pare sono stati ritrovati ben 29 pesticidi.

[Leggi tutto]Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Alimentazione, Ecologia, Salute, Società, Tè e salute Tagged With: Greenpeace

Next Page »

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Fiori Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Libri consigliati

I

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Link
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2019 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy