• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 9 Dicembre 2019

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Archives for Funghi

BIODIVERSITA’ E SUPERFOOD NORDICO: LO STORE PolarDeli

22 Maggio 2017 By Rossella Leave a Comment

Oggi è la Giornata Internazionale della Biodiversità. 

Biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra, e si misura a livello di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi. Una varietà incredibile di organismi, esseri piccolissimi, piante, animali ed ecosistemi tutti legati l’uno all’altro, tutti indispensabili. Anche noi facciamo parte della biodiversità e sfruttiamo i servizi che ci offre: grazie alla biodiversità la Natura è in grado di fornirci cibo, acqua, energia e risorse per la nostra vita quotidiana.

Quale momento migliore per presentare Vera e il suo store online PolarDeli?

Vera è una donna finlandese che vive a Roma da più di 11 anni per amore, con la passione per le cucine di tutto il mondo, compreso la cucina mediterranea che ha scoperto in Italia.

Essendo anche una personal trainer, si è interessata di attività fisica e alimentazione sana, notando che le basi della dieta nordica potevano “sposarsi” bene con le abitudini e la passione per il cibo degli italiani che sono alla ricerca di alternative sane.

Prendendo in considerazione le caratteristiche del mercato italiano, Vera ha deciso di aprire un negozio online per rendere i prodotti disponibili a tutti. Cosi è nata l’idea di PolarDeli Online Store, per offrire la migliore esperienza, qualità e trasparenza sul superfood nordico. L’intenzione di Vera è quella di offrire una alternativa etica & europea ai tanti superalimenti di tendenza che provengono da paesi lontani. I prodotti sono di coltivazione certificata oppure crescono in maniera naturale, senza alcun impatto sulle risorse energetiche e idriche nelle terre artiche. La selezione di prodotti selvatici che si trova su PolarDeli è integrabile facilmente con tutti tipi di alimentazioni e diete in ogni età e fase della vita sia quotidiana o festiva. 

Come figlia della terra finnica, personal trainer e imprenditrice del wellness, voglio offrirvi la migliore esperienza dei prodotti e stile di vita con cui sono cresciuta e che fanno parte naturale della mia vita da sempre. 

Secondo la “Environmental Performance Index”, la Finlandia è il paese più pulito e verde, e condivide con l’Islanda la qualità dell’aria ed acqua migliore al mondo. Il rispetto della natura e l’utilizzo sostenibile delle proprie risorse viene praticato nei paesi nordici e per questo motivo la natura è ancora incontaminata. Grazie alle condizioni climatiche, le piante accumulano una concentrazione di elementi nutritivi più alta che nel resto d’Europa. Il gelo invernale distrugge i parassiti, per cui occorrono meno antiparassitari che in altri paesi. In più, il non-utilizzo di diserbanti e pesticidi, e il sistema igienico-sanitare e tecnologie avanzate, consentono di ottenere prodotti unici per il loro genere.

Nello store trovate un vasto assortimento di bacche selvatiche essiccate o in polvere, senza zuccheri aggiunti o additivi e naturalmente bio. Interessanti anche le radici artiche, conosciute da più di 1000 anni dalle popolazioni Sami e Vichinghe, o ancora Gemme di abete, il fungo Chaga, l’Ebilobio, un’erba dai bellissimi fiori fucsia.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Biologico, Fitoterapia, Funghi, Integratori Tagged With: Cucinare, Frutta, Personaggi, Piante, Popoli, Tè verde e Tisane, Verdure

I FUNGHI TERAPEUTICI

16 Agosto 2016 By Rossella Leave a Comment

47702550.cached

Recentemente alcuni studiosi californiani hanno confermato questo importante ruolo terapeutico che i funghi possono esercitare come alimento. Il consumare giornalmente 100 gr di comuni funghi champignons o pleorotus, che facilmente troviamo sui banchi del supermercato, previene efficacemente forme tumorali assai frequenti, quali il cancro alla mammella ed alla prostata.

L’impiego terapeutico dei funghi nasce da osservazioni fatte in re­lazione al loro utilizzo alimentare.

Negli anni ’70 ad esempio, l’attenzione degli studiosi si concentrò su una popolazione del sud del Brasile che era incredibilmente immune dalle più comuni malattie degenerative, tra cui cancro ed aterosclerosi. Le ricerche dimostrarono che non si trattava di un fattore genetico, vista la diversa origine degli immigrati in questa zona, ma di un fattore ambientale. Tutte queste persone solevano consumare un fungo che cresceva sulle colline circostanti, il Cagomelo du Sol, scientificamente l’Agaricus Blazei Murrill, oggi diventato uno dei più importanti e rinomati funghi medicinali, specificamente ricchissimo di particolari betaglucani ad effetto immunostimolante.

I funghi vivono in un ambiente naturale molto ostile e sono sensibilissimi ai cambiamenti climatici. Per sopravvivere producono varie sostanze tra cui antibiotici, vitamine del gruppo D e B ed accumulano preziosi oligo-elementi. Tutte queste sostanze possono essere usate per stimolare le difese anche degli esseri umani che pure devono lottare per la sopravvivenza in un ambiente spesso ostile dal punto di vista chimico e microbico.

Pur possedendo tutti delle proprietà comuni, ogni fungo, a seconda della famiglia di appartenenza ha, in relazione alla sua composizione chimica, un’attività farmacologica diversa. Tutti i funghi quindi sono ricchi di oligo-elementi, vitamine e sostanze immunostimolanti in generale ma ognuno di essi ha delle peculiarità.

Il comune Coprinus dei nostri prati, ad esempio, accumula nella sua struttura il raro minerale Vanadio e tale sostanza, resa disponibile attraverso il corpo fruttifero del fungo, è un prezioso rimedio anti-diabetico.

Il fungo Reishi viene chiamato in Estremo Oriente, per le sue straordinarie proprietà terapeutiche a livello cardiopolmonare ed immunologico, “il fungo dell’immortalità” e recenti studi scientifici hanno confermato la sua efficacia in situazioni cliniche comuni ma di non facile risoluzione quali l’artrite reumatoide e le patologie allergiche.

Il piccolo fungo Cordyceps cresce a 4000 metri d’altezza sull’altipiano del Tibet ed è da sempre ricercatissimo per le sue proprietà toniche che si manifestano a livello muscolare, immunologico e sessuale. Molti dei successi degli atleti cinesi alle Olimpiadi sono da attribuirsi al fatto che tradizionalmente viene fatta loro consumare una pozione a base di questo fungo prima delle gare. Questa sostanza, non assolutamente dopante, ha permesso recentemente ad un mio giovane paziente di stravincere una serie di gare di nuoto.

I funghi terapeutici, che non hanno nulla a che fare con i funghi velenosi, sono stati scelti, in accordo con una millenaria tradizione, tra i più comuni funghi mangerecci consumati nel mondo.

Le proprietà terapeutiche dei funghi possono essere sfruttate consumandoli come cibo, in via preventiva o assumendoli sotto forma di estratti o di compresse o capsule, forme queste più adatte a persone affette da vere e proprie patologie.

Sono particolarmente indicati nel trattamento di patologie metaboliche quali diabete ed ipercolesterolemia in generale, ma anche nella sindrome metabolica, condizione oggi frequentissima, correlata a sedentarietà ed obesità e premessa di molte altre patologie. I funghi terapeutici sono anche specificatamente indicati (esiste una vasta letteratura al riguardo) nelle patologie degenerative più gravi, quali il cancro. In queste affezioni possono svolgere un interessante ruolo di complementarietà e potenziamento delle terapie ufficiali, quali chemio e radioterapia.

Questo l’indice del libro Guarire con i funghi medicinali, da cui è stata presa questa presentazione:

1. ABM, il fungo della prevenzione totale
2. AURICULARIA, il fungo del cuore e della circolazione
3. COPRINO, il fungo antiglicemia
4. CORDYCEPS, il fungo della forza e dell’efficienza psicofisica
5. CORIOLUS, il fungo attivatore delle difese a tutti i livelli
6. HERICIUM, il fungo di protezione delle strutture nervose e delle mucose
7. MAITAKE, il fungo indispensabile nella sindrome metabolica
8. PLEOROTUS, il fungo anticolesterolo
9. POLYPORUS UMBELLATUS, il fungo per drenare i liquidi dal corpo
10. PORIA COCOS, il fungo della serenità mentale
11. REISHI, il fungo dell’immortalità
12. SHIITAKE, il fungo per il benessere globale.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Share

Filed Under: Acquisti, Alimentazione, Benessere, Cancro, Cibo, Funghi, Integratori, Libri, Medicine alternative, Prodotti consigliati, Ricette Tagged With: Cucinare, Piante

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2019 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy