Il succo di yacon si estrae dalla radice di cui porta il nome ed è un tipo di dolcificante poco conosciuto ma estremamente salutare. Il suo aspetto e colore fanno pensare al caramello. Lo sciroppo di Yacon viene prodotto utilizzando la radice tuberosa della pianta, appartenente alla famiglia dei girasoli e originaria dell’America meridionale. La sua consistenza è simile a quella della melassa e un gusto molto particolare, fruttato.
E’ il dolcificante con il più basso indice glicemico che esiste in natura, indicato in particolar modo per i diabetici e nelle diete povere di calorie.
Infatti, composto da frutto-oligosaccaride, uno zucchero che non penetra nell’organismo e che, non essendo quindi assimilato, non provoca picchi glicemici.
L’estratto di Yacon è ricchissimo di potassio e antiossidanti.
1. Regola la glicemia
Regolare la produzione di insulina, contenendo un carboidrato complesso, l’oligofruttosio, che non viene completamente assorbito dall’organismo a causa della sua complessità.
2. Sopprime l’appetito
Lo sciroppo di Yacon agisce regolando la produzione di un ormone, la grelina, responsabile dell’appetito. In questo modo, permette di sentirsi sazi più in fretta e, di conseguenza, aiuta a gestire le porzioni in maniera più accorta. Inoltre, il suo elevato contenuto di fibre permette di riempire lo stomaco più velocemente e prolungare questa sensazione a lungo.
3. Aiuta a dimagrire
Limitando l’appetito, consente di eliminare il cibo che non è necessario per il sostentamento del corpo. Inoltre, può dare un sostegno fondamentale a coloro che soffrono di fame nervosa, ossia mangiano esclusivamente come risposta allo stress o alla tristezza, senza averne realmente necessità.
4. Favorisce la digestione
Lo sciroppo di Yacon contiene l’oligofruttosio, un carboidrato complesso. Per questo motivo, staziona a lungo nel tubo digerente e fermenta, favorendo la proliferazione dei batteri che formano la flora intestinale e aiutano la digestione. Inoltre, le fibre alimentari contenute nello Yacon favoriscono il transito del cibo e permettono un miglior assorbimento delle sostanze nutritive.
5. Riduce i trigliceridi e il colesterolo
Alcuni studi condotto sugli effetti dello sciroppo di Yacon sulle molecole adipose, hanno verificato una riduzione sensibile dei livelli di colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue.
6. Rafforza l’apparato scheletrico
Lo sciroppo di Yacon aiuta la digestione e, in particolare, permette all’intestino di assimilare in maniera più efficace alcuni minerali come il calcio, il fosforo e il magnesio. Aiuta a irrobustire lo smalto e a prevenire la carie.
7. Rinforza il sistema immunitario
Lo sciroppo di Yacon contiene grandi quantità di antiossidanti, in particolare i polifenoli, che sostengono l’azione del sistema immunitario contro i radicali liberi.
8. Stimola la diuresi
Lo sciroppo di Yacon favorisce la diuresi, limitando quindi il rischio di infezioni e infiammazioni nonché la formazione di calcoli renali.
9. Aumenta la fertilità dell’uomo
Alcune ricerche (in realtà al momento eseguite solo su cavie di laboratorio) hanno verificato una relazione tra l’assunzione di sciroppo di Yacon e l’aumento della produzione di sperma da parte dell’uomo. Al momento non è ancora chiaro il motivo per cui questo avvenga, né se sugli esseri umani possa succedere altrettanto, ma se così fosse potrebbe essere una splendida notizia per chi ha problemi di fertilità.
Su Macrolibrarsi trovate lo Sciroppo di Yacon Bio.
![]() |
Dolcificante naturale a basso indice glicemico
€ 15
|
![]() |
€ 13.95
|
![]() |
Da agricoltura biologica
€ 17.27
|
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento