• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 18 Febbraio 2019

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Aromaterapia / PERDERE I CAPELLI IN AUTUNNO E OLTRE

PERDERE I CAPELLI IN AUTUNNO E OLTRE

29 Ottobre 2016 By Rossella Leave a Comment

pexels-photo-large

In autunno, stagione in cui la natura cambia e inizia a spogliarsi di ciò che non serve più, noi esseri umani facciamo dei cambiamenti.  La perdita di capelli in autunno è uno di questi segnali. Il problema della caduta dei capelli affligge sia donne che uomini e il periodo di caduta tende, col passare del tempo, a divenire più lungo. 

Le cause della caduta dei capelli

Certamente esiste un fattore fisiologico di “ricambio” naturale tra una stagione e l’altra in cui anche il cuoio capelluto, così come la pelle del corpo, effettua una pulizia dal vecchio per lasciare spazio al nuovo. La situazione diviene invece più preoccupante quando con la caduta massiccia dei capelli, non vediamo una ricrescita sottostante cospicua. Da cosa dipende quindi la caduta dei capelli?

Esistono due principali motivi, uno superficiale e uno interno: 

  • un eccesso di scorie a carico degli organi escretori, come reni e fegato
  • un minore afflusso di microcircolo nella zona del cuoio capelluto 

Proprio quando sono presenti tossine in eccesso all’interno del corpo, l’organismo tende ad eliminarle nelle stagioni di passaggio, l’autunno e la primavera anche se la caduta dei capelli è più tipica del periodo autunnale. 

I rimedi naturali per la caduta dei capelli in autunno

Come sempre Madre Natura sa fornirci preziosi rimedi che possono aiutarci a sostenere l’organismo nella fase di disintossicazione e caduta dei capelli. Si possono utilizzare rimedi per uso interno a base di integratori naturali o preparati erboristici per uso esterno da applicare direttamente sul cuoio capelluto. Per uso interno è consigliato un trattamento a base di estratto di miglio ed equiseto: ancora più efficace se si abbina ad una pulizia del fegato con piante come Carciofo, Rosmarino, Curcuma, Zenzero.

Per uso esterno invece è sufficiente effettuare un massaggio di circa 10 minuti due volte a settimane sul cuoio capelluto (almeno due ore prima di procedere con il lavaggio dei capelli): per il massaggio applicare 4-5 gocce sparse sulla cute, sia di olio essenziale di timo che di olio essenziale di rosmarino (personalmente ho trovato molto buono questa lozione della Weleda!).

Fonte MacrolibrarsiSe ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Aromaterapia, Autunno, Benessere, Cosmesi, Erbe, Integratori, Prodotti consigliati Tagged With: Oli essenziali, Pelle, Piante

← 5 MODI DI ESSERE NEOMAMME GREEN IL PROFUMO BUONO DEL GINEPRO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Fiori Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Libri consigliati

I

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Link
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2019 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy