Anice Stellato
L’infuso ottenuto dai semi di anice stellato è un rimedio naturale che riduce lo stimolo della tosse. I semi esercitano inoltre un’azione antibatterica e rilassante, sono diuretici e aiutano ad eliminare l’alito cattivo e i crampi allo stomaco.
Cardamomo
Si ritiene che il cardamomo stabilizzi la frequenza cardiaca e il sistema circolatorio in quanto esercita un’azione positiva sul muscolo cardiaco. Questa spezia dolciastra e piccante stimola inoltre la digestione e neutralizza le tossine presenti nello stomaco. Al pari di alcune altre spezie ha la capacità di ridurre gli acidi gastrici. Esercita un’azione decongestionante ed è quindi un efficace rimedio ai dolori mestruali.
Chiodi di Garofano
I chiodi di garofano in polvere sono un antico rimedio tradizionale contro il mal di denti: il dolore si riduce se si mastica un chiodo di garofano sul dente dolente. Hanno un grande potere antiossidante. L’olio di garofano esercita inoltre un’azione antisettica, antibatterica, digestiva e tonificante. Hanno blande capacità anestetiche se agiscono localmente.
Vaniglia
Il profumo di vaniglia è uno stimolante naturale del buonumore e favorisce la produzione degli ormoni della felicità. Presenta inoltre una somiglianza con l’ormone sessuale umano e quindi ha anche proprietà afrodisiache. La vaniglia rinforza la muscolatura ed esercita un’azione calmante sull’intestino.
Cannella
E’ antiossidante (molto di più della vitamina C), tonificante, antispasmodica. Grazie alle sue proprietà antibatteriche la cannella è l’elemento ideale per combattere i disturbi gastrointestinali avendo proprietà digestive, antiputrefattive intestinali e vermifughe.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento