Avete mai pensato che il freddo fa bene alla pelle, ma anche per infiammazioni locali?
Si tratta dell’antico metodo della crioterapia.
Infatti così come dopo un trauma si applica del ghiaccio sulla zona per decongestionarla e disinfiammarla, si possono trattare inestetismi come borse e occhiaie, cellulite, ma anche gambe gonfie, piedi stanchi sfruttando l’azione termica del freddo.
Così agiscono i cosmetici a effetto ghiaccio, o criocosmetici. Si tratta di prodotti che contengono ingredienti ad azione decongestionante, stimolante e drenante, uniti a principi attivi rinfrescanti e antifatica (per esempio menta e mentolo), che rendono l’applicazione molto piacevole e il sollievo dall’infiammazione e dal gonfiore immediato.
Il prodotto viene assorbito attraverso un leggero massaggio e, spesso, vanno tenuti in frigorifero per permette agli ingredienti di rimanere inalterati.
Oltre ai prodotti già presenti in commercio, si possono preparare a casa alcuni criocosmetici naturali.
Ecco un modo semplice e sicuro:
– preparate un decotto utilizzando le erbe adatte all’inestetismo che si vuole combattere
– si riempe una vaschetta da ghiaccio con il liquido ottenuto.
– i cubetti congelati si arrotolano dentro un sacchetto di tela o garza e si frizionano sulle zone interessate con una leggera pressione.
-si lascia asciugare l’area senza risciacquare.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento