Una recente ricerca giapponese rivela che mangiare riso aiuta a dormire. Per chi soffre di insonnia cercare riparo anche nell’alimentazione è un ottimo modo!
Secondo gli studiosi il riso favorirebbe l’innalzamento dell’indice glicemico, dovuto dall’aumento dei livelli di triptofano, una proteina associata alla produzione di serotonina.
Ma quali sono i cibi, oltre al riso, che favoriscono il sonno?
A parte carne e formaggi, per chi segue una dieta vegetariana o vegana, il mondo vegetale ci mette a disposizione diversi alimenti tra cui:
1. Derivati della soia: tofu, latte di soia, fagioli di soia.
2. I legumi: i fagioli, le lenticchie ed i ceci.
3. I cereali integrali: l’avena, il riso integrale, il grano, il germe di grano.
4. Noci e semi: le nocciole, le arachidi, le mandorle, i semi di girasole, i semi di sesamo e quelli di zucca.
5. La frutta: mango, datteri, avocado e banane.
6. Cacao e cioccolato.
7. Infine lui: il tè verde, anche se di sera è meglio usare il tipo Bancha.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Lascia un commento