• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / 12 BUONI MOTIVI PER MANGIARE IL GRANO SARACENO

12 BUONI MOTIVI PER MANGIARE IL GRANO SARACENO

21 Febbraio 2014 By Rossella Leave a Comment

e91d8d7945e71d5c0106ceafc6fcab0f

Riparliamo di grano saraceno perchè ci sono tanti buoni motivi per farlo. Per la precisione 12 buoni motivi!

Uno:

– Ha un sapore accativante da prestarsi ad essere mangiato anche in bianco, condito con olio evo.

Due:

–  il grano saraceno contiene tanti antiossidanti. Nessun altro cereale è così efficace contro i radicali liberi.

Tre: 
 – Migliora il rapporto HDL/LDL. Il grano saraceno aumenta il colesterolo buono a scapito di quello cattivo, quindi ottimo in caso di ipertensione e ipercolesterolemia.

Quattro:

– E’ una buona fonte di selenio, oltre che di zinco, rame e manganese: tutti oligoelementi coinvolti nel metabolismo del ferro, del calcio e degli zuccheri.

Cinque:

– Non contiene glutine, quindi non solo va bene per i celiaci, ma anche per chi sospetta una forma di intolleranza al glutine (oggi sempre più frequente anche a causa dell’uso esclusivo di farine raffinate).

Sei:

– Aiuta il microcircolo per cui contrasta la cellulite e aiuta soprattutto le donne con problemi di circolazione. Contiene infatti la rutina, un flavonoide che rende più elastiche le pareti di capillari.

Sette:

– Ha proprietà galattogoghe, quindi aiuta le mamme in allattamento.

Otto:

– E’ remineralizzante ed energizzante, per cui è consigliato nei casi di affaticamento e deperimento.

Nove:

– La presenza di inositolo lo rende un epatoprotettore.

Dieci:

– E’ consigliato a chi deve smaltire qualche chilo in più perché, oltre ad avere un’azione depurativa, è anche molto saziante. È un alimento disintossicante perché elimina i liquidi in eccesso, riequilibra la funzionalità intestinale, fluidifica il sangue.

Undici:

– Il valore vitaminico del grano saraceno, infine, è rappresentato soprattutto dalle vitamine del gruppo B che mantengono in salute il sistema nervoso e la pelle e accelerano il metabolismo.

Dodici:

– Agisce come un depurativo sulle pareti intestinali e contrasta stipsi, gonfiori e dilatazione addominale.

Ricordiamo che con il grano saraceno si può fare un infuso e la farina possiamo utilizzarla in diverse preparazioni (polenta, crepes…).

PS: Regola base dell’alimentazione, naturalmente, è che questa sia varia, per cui mai eccedere con un unico cibo. Un uso eccessivo di grano saraceno può causare allergie.

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Benessere Tagged With: Cereali, Ricette

← 13 ALIMENTI VEGETALI RICCHI DI MAGNESIO IL LIEVITO ALIMENTARE: BASE DEL VEG-PARMIGIANO →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy