• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 26 Febbraio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / IL MAGNESIO: UN MINERALE ESSENZIALE

IL MAGNESIO: UN MINERALE ESSENZIALE

18 Febbraio 2014 By Rossella 1 Comment

magnesio_supremo

Un integratore di cui non riesco a fare a meno è il Magnesio.

Di tutti i minerali, tra i quali calcio, potassio e sodio, il magnesio è sicuramente quello più importante, in quanto attiva oltre 300 differenti reazioni biochimiche basilari, necessarie per avere un organismo che funzioni adeguatamente.

Il magnesio infatti è un nutriente fondamentale, che aiuta a produrre energia indispensabile all’organismo. Esso partecipa al metabolismo degli zuccheri, delle proteine, dei grassi e dei carboidrati, all’equilibrio acido-basico, combatte le allergie, le infiammazioni, è un ottimo cardioprotettore e stimola la formazione degli anticorpi.

La sua azione agisce direttamente sul fisico, promuovendo un’attività corretta ed efficiente degli enzimi, che sappiamo essere i catalizzatori di determinate reazioni chimiche fondamentali nell’organismo.

Cosa riduce l’assorbimento di Magnesio?

L’assunzione a lungo termine di alimenti raffinati come pasta, merendine, cibi pronti e il consumo eccessivo di alcool, caffè, bevande gasate, zucchero e sale sono tutti fattori che possono ridurre al minimo se non eliminare l’assorbimento di magnesio.

Contrastando l’effetto stimolante del calcio, il magnesio svolge un ruolo importante per le contrazioni neuromuscolari. Aiuta anche a regolare l’equilibrio acido-alcalino dell’organismo.

Il magnesio stimola l’assorbimento e il metabolismo di altri minerali quali il calcio, il fosforo, il sodio e il potassio. Aiuta inoltre ad utilizzare le vitamine del complesso B e le vitamine C ed E. E’ di aiuto durante la crescita ossea ed è necessario per un buon funzionamento dei nervi e dei muscoli, compreso quello cardiaco.

Il magnesio dà un aiuto in caso di:

  • crampi,
  • agitazione,
  • ansia,
  • insonnia,
  • stati depressivi,
  • stitichezza,
  • sindrome pre-mestruale,
  • tic nervosi,
  • stanchezza immotivata,
  • battiti cardiaci irregolari,
  • mal di testa,
  • sbalzi di umore,
  • gastriti,
  • dolori vertebrali,
  • fragilità ossea,
  • irrigidimenti e dolori muscolari.

Il magnesio aiuta a prevenire l’accumulo di depositi di calcio nel tratto urinario, per cui va bene per chi soffre du calcoli renali. Rende solubili nelle urine il calcio e il fosforo impedendone la trasformazione in calcoli duri.
Il magnesio aiuta a ridurre il tasso di colesterolo nel sangue e a mantenere le arterie in buona salute. Il magnesio responsabile della formazione di quello smalto dei denti che resiste alle carie.

L’assunzione di magnesio in polvere, diluito in acqua calda, è la formula ideale, per la sua biodisponibilità adatta a tutti, dai bambini alle persone anziane. Il citrato di magnesio in contatto con i succhi gastrici (acido cloridrico) dello stomaco si trasforma in Cloruro di Magnesio.

Io assumo il Magnesio supremo della Natural Point.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Integratori, Salute Tagged With: Minerali

← IL BURRO DI MANDORLE E NOCCIOLE 13 ALIMENTI VEGETALI RICCHI DI MAGNESIO →

Trackbacks

  1. 13 ALIMENTI VEGETALI RICCHI DI MAGNESIO | Terra Madre ha detto:
    19 Febbraio 2014 @ 13:29

    […] vi spiegavo ieri, il magnesio è importantissimo per il nostro organismo. La sua carenza influisce negativamente sul sistema […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy