• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 20 Aprile 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / EXPO 2015: PROTAGONISTE LE DONNE

EXPO 2015: PROTAGONISTE LE DONNE

12 Ottobre 2013 By Rossella Leave a Comment

lead_2

Il Ministro degli Affari Esteri Emma Bonino ha presentato al Centro Congressi Lingotto di Torino WE-Women for Expo a conclusione delle giornate del terzo International Participants Meeting. WE-Women for Expo è un progetto di Expo Milano 2015 in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori che intende dare vita a un network di donne in tutto il mondo per agire insieme sui temi dell’alimentazione, migliorando il diritto universale al cibo.

L’obiettivo è di raggiungere e coinvolgere il maggior numero possibile di donne in tutto il mondo invitandole a esprimersi sul cibo, non solo coltivandolo e cucinandolo, ma anche decidendo quale futuro costruire insieme per le prossime generazioni in termini di sostenibilità per dare il proprio contributo al tema dell’Esposizione Universale del 2015 “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”.

“Feeding the Planet, Energy for Life è un tema che nella sua declinazione più profonda è strettamente legato alle donne e” ha così affermato Diana Bracco, Commissario generale del Padiglione Italia, “c’è una familiarità naturale con il nutrire, il prendersi cura e il fornire energia alla vita che inevitabilmente renderà le donne protagoniste dell’Expo 2015. La donne infatti sono responsabili da sempre dell’attenzione e della solidarietà nei confronti della propria famiglia ma anche nel genere umano nel suo complesso. La dimensione femminile inoltre sembra oggi la più adeguata per affrontare le nuove sfide globali, a iniziare dalla necessità di abbracciare uno sviluppo pienamente sostenibile. Le donne sono oramai le protagoniste di un vero cambiamento di paradigma, passando da un modello di mero sfruttamento delle risorse a un atteggiamento “protettivo” nei confronti della Terra. Infine, da un punto di vista economico e socio-politico, le donne si dimostrano uno straordinario motore di cambiamento in ogni parte del mondo.”

“Il nostro concept” ha proseguito Diana Bracco “prevede che la Donna sia uno degli assi portanti di tutta la proposta artistica e creativa del Padiglione Italia, permeando l’intero spazio espositivo. Oltre alla rappresentazione fisica nel sito, stiamo lavorando anche a un ricco programma di eventi con le donne protagoniste. Eventi di vario tipo, realizzati in collaborazione con enti e organizzazioni nazionali e internazionali che contribuiranno a costituire un vero palinsesto di iniziative scientifiche, sociali e culturali, su temi quali: l’educazione alimentare, la lotta agli sprechi, il diritto al cibo e all’acqua. Uno dei nostri obiettivi è quello di creare un network di figure femminili provenienti da tutto il pianeta, che siano capaci di diventare un fattore di cambiamento e di crescita nei loro rispettivi Paesi. Faremo delle donne le vere ambasciatrici dell’Expo.

 http://www.padiglioneitaliaexpo2015.com/

 Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Donna, Ecologia, Società Tagged With: Cucinare

← PETIZIONE: OMEOPATIA A RISCHIO IL MARCHIO FAIRTRADE: UNA SPESA GIUSTA →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy