• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 9 Dicembre 2019

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Film / IL FILM DENUNCIA “TRASHED”

IL FILM DENUNCIA “TRASHED”

2 Agosto 2013 By Rossella 2 Comments

ww

E’ appena uscito in Italia il film documentario di Candida Brady “TRASHED- Verso Rifiuti Zero” presentato a Cannes nel 2012.

Il protagonista del film è l’anziano attore Jeremy Irons, che intervista ricercatori e gente comune dei cinque continenti, mostrando quanto l’inquinamento dell’aria, della terra e degli oceani stia mettendo sempre più a rischio non solo la salute, ma la stessa esistenza del genere umano.

L’ho visto ieri sera, ad una rassegna cinematografica “green” della mia città e ne sono rimasta colpita. Un film denuncia molto duro e realistico e più di qualcuno è uscito dalla sala sconvolto.

Il film presenta testimonianze sugli inceneritori che creano tanta diossina da superare tutti i limiti previsti, sulla plastica che ormai ha completamente invaso i nostri oceani, e sulla sconvolgente storia dei bambini malformati del Vietnam, dove durante la guerra, in 10 anni, dal 1961 al 1971, gli americani hanno irrorato più di  20 milioni di galloni di Agente Orange e di altri erbicidi che vennero spruzzati da aerei statunitensi su milioni di ettari di foreste e terreni agricoli vietnamiti. L’obiettivo era quello di distruggere ogni copertura vegetale e stanare così i guerriglieri vietcong che si nascondevano nella boscaglia.

Oltre ai figli dei soldati americani, almeno 150.000 bambini vietnamiti sono nati fino ad oggi con malformazioni.

“C’è bisogno che questo argomento fastidioso sia compreso e condiviso dal maggior numero possibile di comunità in tutto il mondo – ha dichiarato Jeremy Irons – per promuovere le soluzioni più creative e produttive. E’ qui che i film possono giocare un ruolo importante: educare la società, portando argomenti ‘difficili’ a un pubblico il più ampio possibile. Abbiamo il dovere di rivolgerci alle nuove generazioni distinguendo ‘qualità’ della vita da ‘quantità’ di vita. Speriamo che il film sappia dimostrare come cambiando il modo in cui viviamo le nostre vite saremo in grado di contribuire al nostro benessere e alla sopravvivenza del pianeta”.

Questo film viene proiettato anche con lo scopo di raccogliere firme per la richiesta di legge Rifiuti Zero – Zero Waste, per costruire norme applicative per favorire quello che la Legge Nazionale e le Direttive Europee ci dicono essere prioritario da sempre, cioè la Prevenzione e la Riduzione, il Riutilizzo ed il Riuso, la Raccolta differenziata “porta a porta”, il Riciclo ed il Recupero dei materiali inorganici ed organici per produrre Materia Prima Secondaria per l’industria, Compost per l’agricoltura e Biometano per ridurre l’importazione di quello fossile.

Qui trovate il sito del film. Su Macrolibrarsi si può acquistare o vedere il trailer.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Film, Rifiuti, Società, Solidarietà

← COPENAGHEN: CARBON NEUTRAL ENTRO IL 2025 IL PRIMO GRATTACIELO PASSIVO AL MONDO →

Trackbacks

  1. .: IL CUORE DELL’UOMO E’ LEGATO AL CUORE DEL MONDO :. | Occhi di terra e di cielo ha detto:
    3 Agosto 2013 @ 11:03

    […] Amodio sul sito della nostra Associazione Yin-sieme. La riflessione nasce dopo aver visto il film documentario Trashed, ma sono rilfessioni che vanno molto al di là della visione del film. Riguardano la vita […]

    Rispondi
  2. Yin-sieme.org » VERSO UNA SOCIETA’ A RIFIUTI 0 ha detto:
    1 Ottobre 2013 @ 07:08

    […] ho scritto nel mio blog Terra Madre, Trashed presenta testimonianze sugli inceneritori che creano tanta diossina da superare tutti i […]

    Rispondi

Rispondi a Yin-sieme.org » VERSO UNA SOCIETA’ A RIFIUTI 0 Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2019 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy