Secondo la filosofia antroposofica c’è un cereale adatto ad ogni giorno della settimana. L’avena è il cereale legato a Venere e, quindi, al venerdì. Un ampio regno della vita viene custodito da Venere: essa è la madre di ciò che germoglia, che cresce nella vegetazione.
A ciò si addice l’avena. E’ questo il cereale che possiede il più stretto legame con le forze vitali edificatrici e che resta piú a lungo verde. Nonostante i suoi alti poteri nutrizionali e le sue proprietà, l’avena è poco utilizzata nella dieta degli italiani.
Come si legge su Mr Loto “la sua assunzione viene consigliata in casi di depressione, debilitazione fisica e mentale, nervosismo ed insonnia; è infatti, grazie alla presenza di vitamine del gruppo B, minerali ed altre sostanze, un ottimo alimento energizzante consigliato per adulti, bambini e soggetti in convalescenza.
Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

[…] L’avena è un gran cereale, non solo nell’alimentazione. Infatti la farina d’avena aveva nell’antichita’ un uso terapeutico associata all’effetto benefico attribuito ai bagni. […]