• HOME
  • ACQUISTI VERDI
    • Abbigliamento
    • Integratori
    • Alimentari
    • Vini e liquori
    • Per il corpo
    • Per noi donne
    • Per mamme e bimbi
    • Giochi
    • Make-up Bio
    • Per gli animali
    • Per la casa
    • I profumi di Olfattiva
    • Sanitari
    • Gli infusi
    • Accessori per il tè
    • Gioielli, pietre, cristalli
  • ARCHIVIO
  • 24 Gennaio 2021

Terra & Madre

La terra è madre e noi siamo suoi figli

  • Benessere
  • Alimentazione
  • Casa
  • Donna
  • Bambini
  • Cosmesi
  • Decrescita
  • Libri
You are here: Home / Alimentazione / LO ZENZERO E’ CURATIVO

LO ZENZERO E’ CURATIVO

12 Luglio 2011 By Rossella 5 Comments

 ginger-1

Lo zenzero è una pianta officinale molto preziosa. Originario dell’India, dove è considerato il rimedio universale per la medicina ayurvedica, lo zenzero è oggi coltivato soprattutto nelle regioni asiatiche ed in Africa, ed è utilizzato in tutto il mondo. Per le sue notevoli proprietà. Negli Stati Uniti lo zenzero è stato recentemente inserito nella lista dei 10 alimenti più importanti per la prevenzione del cancro.

Le sue azioni principali sono quelle rivolte all’apparato gastroenterico:

– A livello gastrico lo zenzero si è dimostrato un formidabile agente di protezione per la mucosa dello stomaco, contrastando l’azione di molte sostanze alimentari e farmacologiche potenzialmente lesive, come l’acido acetilsalicilico e l’alcol etilico.

– A livello intestinale lo zenzero regola l’attività peristaltica, favorendo la progressione del cibo nel canale digerente, e migliora la flora batterica fisiologica inibendo l’azione dei fermenti nocivi.

– Inoltre, possiede un effetto termogenico, ossia produce calore e fa bruciare calorie.

– Migliora la circolazione sanguigna e allevia il mal di denti e il mal di testa. È efficace nell’affaticamento e nelle sindromi da perdita di memoria (usato regolarmente come condimento).

Per le sue qualità è ottimo da inserire nella dieta estiva.

Qui trovate alcune idee per inserirlo nella dieta quotidiana e qui  alcune ricette per preparare il succo o il decotto di zenzero.Se ti è piaciuto l’articolo iscriviti al mio blog, oppure seguimi sulla pagina Facebook di Terra Madre

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & EmailPuoi stampare la pagina se necessario

Share

Filed Under: Alimentazione, Cosmesi, Salute, Sapienza antica Tagged With: Oriente, Piante, Spezie

← PROTEGGERE LA PELLE DAL SOLE IL MOVIMENTO CULTURALE "TRANSITION" →

Trackbacks

  1. PROFUMI E COLORI DELLE SPEZIE ANCHE PER I BAMBINI | ha detto:
    6 Ottobre 2011 @ 10:05

    […] comuni, come il peperoncino o la cannella, ma anche di quelle più esotiche, come il cardamomo e lo zenzero, la curcuma e il […]

    Rispondi
  2. SUFFUMIGI ALLO ZENZERO | Terra Madre ha detto:
    11 Gennaio 2012 @ 11:14

    […] Lo zenzero è una spezia con proprietà antiossidanti, utilissimo in inverno. Il suo uso è conosciuto in tutto il mondo. […]

    Rispondi
  3. UNO SCIROPPO PER LA TOSSE E IL MAL DI GOLA | Terra Madre ha detto:
    30 Ottobre 2012 @ 10:45

    […] cucchiaino di pepe di Cayenne ¼ cucchiaino di zenzero 1 cucchiaio di aceto di mele  2 cucchiaio d’acqua 1 cucchiaio di miele Sciogliere il pepe di […]

    Rispondi
  4. TE’ VERDE CONTRO RAFFREDDORE E INFLUENZA | Terra Madre ha detto:
    7 Febbraio 2013 @ 10:13

    […] allora, bevete tanto tè verde con un buon cucchiaino di miele e una spolverata di zenzero e […]

    Rispondi
  5. 6 SPEZIE PER DIGERIRE MEGLIO E DIMAGRIRE | Terra Madre ha detto:
    5 Aprile 2013 @ 12:16

    […] Zenzero […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I link nei commenti potrebbero essere liberi dal nofollow.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti al mio blog

Cerca nel sito

Macrolibrarsi

Di cosa parlo

Abbigliamento Acqua Agricoltura Animali Arte Autoproduzione Biodiversità Cereali Città Cucinare Foreste Frutta Giardino Greenpeace Legumi Mare Massaggio Minerali Movimento Natale Oli essenziali Oriente Orto Pallet Pelle Personaggi Piante Pietre Popoli Psiche Ricette Riciclo Scienza Semi oleosi Shabby Spezie Sport Tecnologia Tè verde e Tisane Vacanze Vegan Vegetarianesimo Verdure Viaggi WWF

WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.

Altri argomenti

Terra Madre su Facebook

Terra&Madre

Promuovi anche tu la tua Pagina
  • Archivio
  • Crediti

Contatti

website: www.terraemadre.com email: rosgre@libero.it

Copyright Rossella Grenci © 2021 ·Lifestyle Pro Theme · Genesis Framework · Additional Code Francesca Marano

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su 'OK', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetta e continua Se vuoi saperne di più o negare il consenso clicca qui.
Privacy & Cookies Policy